CNA BRUXELLES. SEGNALAZIONE DA BRUXELLES – SPECIALE CRISI UCRAINA N. 4/2025 – AGGIORNAMENTO DELLE SANZIONI ALLA RUSSIA IN SEGUITO DELL’AGGRESSIONE ALL’UCRAINA
| DICIOTTESIMO PACCHETTO DI SANZIONI ALLA RUSSIA IN SEGUITO DELL’AGGRESSIONE ALL’UCRAINA Il Consiglio dell’Ue ha adottato formalmente il diciottesimo pacchetto di sanzioni alla Russia in seguito alla guerra di aggressione nei confronti dell’Ucraina. Le misure adottate intendono colpire in particolare i settori energetico, bancario e militare della Russia, come pure gli scambi commerciali con l’UE, e garantire l’accertamento delle responsabilità per il protrarsi della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina. Tra le diverse misure, il pacchetto prevede: – un abbassamento del tetto massimo del prezzo del petrolio greggio da 60 a 47,6 dollari; – il divieto totale delle transazioni finanziarie con le entità colpite dalle sanzioni; – l’ampliamento delle restrizioni e dei divieti all’esportazione per colpire e indebolire ulteriormente il complesso militare-industriale russo; – clausola generale di salvaguardia (“catch-all”) dedicata a contrastare il rischio di elusione delle sanzioni tramite paesi terzi, relativa in particolare alle esportazioni di tecnologie avanzate. I testi giuridici sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In allegato, la scheda di approfondimento sulle diverse disposizioni adottate finora dall’Ue predisposta dall’ufficio CNA Bruxelles. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio di CNA Bruxelles all’indirizzo bruxelles@cna.it |
